Madness Editor è un programma che permette di realizzare mappe per il gioco marblegame.
Una volta lanciato l’editor si presenta come nella figura sotto
La vista è divisa in due parti: a destra la vista vera è propria
A sinistra le caratteristiche dell’area
Se vista la toolbar è attiva allora è possibile muoversi nella vista grafica.
Muovendo il mouse e tenendo premuto il tasto Destro la vista viene ruotata intorno al punto di vista
Muovendo il mouse e tenendo premuto il tasto destro e sinistro[1] è possibile cambiare il punto di vista e zoomare
nel mezzo dell’area selezionata
Sono disponibili due tipi di viste Wireframe e
Textured
Vista Textured |
|
Vista Wireframe |
|
Selezionare un’ area
e premere il bottone per appiattire ,quindi agire con la rotella[2] del
mouse per alzare o abbassare l’area.
|
|
Selezionare un’ area
e premere il bottone agendo sulla rotella del mouse per alzare o
abbassare l’area mantenendo la struttura.
|
|
Selezionare un’ area
e premere il bottone
agendo sulla rotella del mouse per
inclinare l’area secondo il verso del lato maggiore del rettangolo che
l’area rappresenta.
|
Selezionare un’ area
e premere il bottone e agendo sulla rotella del mouse per dare un effetto di curvatura continua alle
strutture ,continuando ad agire sulla rotella l’effetto smusserà le strutture
fino a rendere l’area piatta.
|
|
|
Selezionare un’ area , premere il bottone e agendo sulla rotella del mouse per alzare o abbassare l’area inclinando i
relativi bordi.
|
Selezionare un’ area quadrata , premere il bottone e agendo
sulla rotella del mouse per creare una piramide concava o convessa.
|
Selezionare il bottone quindi cliccare sulla mappa una tile che sara’
il punto di partenza della pallina del giocatore. Una linea verde indicherà il
punto dello start.
|
Selezionare un’area sulla mappa quindi cliccare il bottone per
creare un’area GOAL .
|
Selezionare il bottone quindi cliccare una tile sulla mappa per
settare la posizione di partenza di un nemico.(è possibile posizionare fino a 4
nemici)
|
Selezionare una texture dall’archivio[3] ,selezionare un’area sulla mappa,quindi cliccare il pulsante TILE. Tale operazione assocerà ad ogni tile dell’area selezionata la texture scelta.
|
Selezionare una texture dall’archivio ,selezionare un’area sulla mappa,quindi cliccare il pulsante WALL. Tale operazione assocera’ ad ogni muro che delimita l’area la texture scelta.
|
Selezionare una texture dall’archivio,selezionare un enemy gia posizionato,quindi premere ENEMY per associare la texture scelta alla pallina nemica.
|
Selezionare un’area sulla mappa,scegliere i parametri voluti di attrito e gravita’ quindi premere APPLICA per associarli alle tile dell’area.
ATTRITO - piu’ alto e’ il valore piu’ la pallina rallenta attraversando la tile.
GRAVITA - un valore negativo rappresenta un vettore gravita’ orientato verso le Y negative.- un valore positivo rappresenta un vettore gravita’ orientato verso le Y positive.
|
[1] la combinazione deve essere prima il tasto destro e poi il tasto sinistro
[2] Nel caso di un mouse non provvisto di rotella è possibile applicare le funzioni muovendo il mouse etenendo premuti entrambi i tasti (combinazione prima tasto sinistro e poi tasto destro)
[3] Prima di tutto cliccare “aggiorna archivio texture” per poter selezionare le varie texture presenti nella dir di lavoro.